Il saggio muove dalla struttura teoretica e dogmatica della rappresentanza parlamentare allo scopo di interpretare le nuove norme sulla rappresentan- za ricavabili dal testo costituzionale e di valutare l’idoneità del Senato della Repubblica, nella nuova composizione, a soddisfare le prestazioni rappre- sentative richieste al Parlamento dalla riforma. In questa prospettiva, il testo analizza alcune importanti questioni, dalla possibilità di ricostruire la rappresentanza delle “istituzioni territoriali” come rappresentanza politico-parlamentare alla composizione del Senato della Repubblica, dal nesso tra rappresentanza politica ed elezioni ai temi della “qualità” del rappresentante-rappresentato e della “disomogeneità” dei rappresentati/rappresentanti.
La rappresentanza politica delle ‘istituzioni territoriali’ della Repubblica / Buffoni, Laura; Cardone, A.. - In: LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO. - ISSN 1126-7917. - 1(2016), pp. 47-86.
La rappresentanza politica delle ‘istituzioni territoriali’ della Repubblica
BUFFONI, Laura
;
2016-01-01
Abstract
Il saggio muove dalla struttura teoretica e dogmatica della rappresentanza parlamentare allo scopo di interpretare le nuove norme sulla rappresentan- za ricavabili dal testo costituzionale e di valutare l’idoneità del Senato della Repubblica, nella nuova composizione, a soddisfare le prestazioni rappre- sentative richieste al Parlamento dalla riforma. In questa prospettiva, il testo analizza alcune importanti questioni, dalla possibilità di ricostruire la rappresentanza delle “istituzioni territoriali” come rappresentanza politico-parlamentare alla composizione del Senato della Repubblica, dal nesso tra rappresentanza politica ed elezioni ai temi della “qualità” del rappresentante-rappresentato e della “disomogeneità” dei rappresentati/rappresentanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.