GAIAS, Salvatore Mario
GAIAS, Salvatore Mario
SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI
5) Il “decreto sicurezza” alla prova della protesta dei pastori sardi. La libertà di riunione alla luce del reato di blocco stradale introdotto dal d.l. 113/2018
2019-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Allà toro! La corrida in Catalogna alla luce della sentenza del Tribunal Constitucional n. 177/2018
2017-01-01 Gaias, Salvatore Mario
federalismi.it-ISSN 1826-3534|n. 3/2023Il Federalismo latino americano alla prova dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il contrasto tra enti territoriali ed esecutivo centrale dinanzi al Giudice costituzionale federale in materia di tutela della salute. I casi del Messico e del Brasile
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
I cammini di Santiago come patrimonio culturale “lineare”, scelte locali differenti e prospettive di promozione e sviluppo
2018-01-01 Gaias, Salvatore Mario
I rapporti tra gli enti locali e il contado tra il XII e il XIV secolo, lo sviluppo del territorio dopo la Pace di Costanza. Gli albori dello Stato territoriale
2017-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Il percorso di democratizzazione uzbeko necessita del sacrificio dell’autonomia del Karakalpakstan? Prime riflessioni sul progetto di revisione costituzionale uzbeko alla luce degli scontri di piazza del luglio 2022
2022-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Il pericolo ha 280 caratteri e nessun volto. L'evoluzione del concetto di “terrorismo en internet” tra Audiencia Nacional e Tribunal Constitucional spagnolo. Brevi riflessioni su due pronunce chiave in materia di libertà di espressione
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Il referendum secessionista nell'evoluzione degli Stati unitari: suggestioni comparate tra procedura concordata danese e retroguardie centraliste uzbeke
2024-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Il ruolo dei poteri locali nella tutela delle minoranze linguistiche negli Stati regionali. Italia e Spagna a confronto
2022-01-01 Gaias, Salvatore Mario
L'Unione di Comuni come veicolo di promozione del Turismo Culturale
2017-01-01 Gaias, Salvatore Mario
La Colombia verso l’abolizione della corrida. Un passo storico verso il riconoscimento dei diritti degli animali
2024-01-01 Gaias, Salvatore Mario
La Groenlandia come teatro della corsa alle terre rare. Suggestioni secessioniste di un territorio strategico nello scacchiere dell’economia “sostenibile”
2024-01-01 Gaias, Salvatore Mario
La lipi
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
La materia turismo nel nuovo Statuto di autonomia delle Isole Canarie
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
LA TAUROMACHIA TRA RETROGUARDIE ANTROPOCENTRICHE, DIRITTI DEGLI ANIMALI E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. IL CASO SPAGNOLO E MESSICANO A CONFRONTO
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Lo Stato di diritto in Grecia alla luce dei Report sul Rule of Law 2020 – 2022
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
LO STEREOTIPO DELL’AVVOCATO NEL SISTEMA AMERICANO: QUANDO IL LIVELLO DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE È DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA FAMA. IL CASO DELLA SERIE TV “BETTER CALL SAUL”
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
L’approccio green degli enti locali in una prospettiva di trasmissibilità del bene alle generazioni future. I casi sardo e catalano in materia di ciclo-turismo sostenibile
2023-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Ques es terrorismo despues de ETA? Il fantasma della «Kale Borroka» condiziona l’attuale rappresentazione del terrorismo? L’interpretazione operata dall’ Audiencia Nacional spagnola nella sentenza n. 17/2018
2019-01-01 Gaias, Salvatore Mario
Sustainable Islands: Insular Universities’ Projects for the Development and Safeguarding of Territories, Culture and Environment – A Comparison Between Sardinia and Canaries
2024-01-01 Gaias, Salvatore Mario