Lo studio ha lo scopo di uniformare la terminologia delle forme vascolari, con particolare riferimento alle facies Sub-Ozieri, Filigosa e Abealzu dell'Eneolitico sardo
Forme vascolari dell’Eneolitico in Sardegna. Le fasi di tradizione Ozieri: Sub-Ozieri, Filigosa e Abealzu / Melis, Maria Grazia. - 1:(1999), pp. 241-249. ((Intervento presentato al convegno Criteri di nomenclatura e di terminologia inerente alla definizione delle forme vascolari nel Neolitico/Eneolitico e del Bronzo/Ferro tenutosi a Lido di Camaiore nel 26-29/03/1998.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Forme vascolari dell’Eneolitico in Sardegna. Le fasi di tradizione Ozieri: Sub-Ozieri, Filigosa e Abealzu | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1999 | |
Citazione: | Forme vascolari dell’Eneolitico in Sardegna. Le fasi di tradizione Ozieri: Sub-Ozieri, Filigosa e Abealzu / Melis, Maria Grazia. - 1:(1999), pp. 241-249. ((Intervento presentato al convegno Criteri di nomenclatura e di terminologia inerente alla definizione delle forme vascolari nel Neolitico/Eneolitico e del Bronzo/Ferro tenutosi a Lido di Camaiore nel 26-29/03/1998. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/69854 | |
ISBN: | 88-8030-190-X | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |