Viene illustrato il modello di un servizio di counseling psicologico universitario organizzato in chiave di comunità orientante. Vengono presentati i risultati del monitoraggio dell'utenza del servizio in relazione all'obiettivo di contenimento della dispersione universitaria.
L'orientamento nell'università che cambia: l'esperienza del modello OrientAzione / Patrizi P; Bussu A. - (2012), pp. 408-408. ((Intervento presentato al convegno Congresso Nazionale delle Sezioni - 1992-2012 Psicologia, Scienza, Società - Associazione Italiana di Psicologia tenutosi a Chieti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'orientamento nell'università che cambia: l'esperienza del modello OrientAzione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | L'orientamento nell'università che cambia: l'esperienza del modello OrientAzione / Patrizi P; Bussu A. - (2012), pp. 408-408. ((Intervento presentato al convegno Congresso Nazionale delle Sezioni - 1992-2012 Psicologia, Scienza, Società - Associazione Italiana di Psicologia tenutosi a Chieti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/54148 | |
ISBN: | 978-88-97412-663 | |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Abstract in Atti di convegno |