Durante il XIV secolo viene prodotto in Sardegna un significativo numero di testi normativi, in latino e in volgare (pisano e sardo), sia nelle realtà urbane e castrensi di matrice comu- nale o signorile (Cagliari, Sassari, Iglesias, Castelsardo, Bosa), sia nel dinamico Giudicato di Arborea, testi rimasti in vigore, seppur revisionati, sotto il dominio catalano-aragonese.
Brevi, Statuti e Cartas de logu nella Sardegna tardomedievale / Soddu, Alessandro. - (2025), pp. 409-422.
Brevi, Statuti e Cartas de logu nella Sardegna tardomedievale
Soddu Alessandro
2025-01-01
Abstract
Durante il XIV secolo viene prodotto in Sardegna un significativo numero di testi normativi, in latino e in volgare (pisano e sardo), sia nelle realtà urbane e castrensi di matrice comu- nale o signorile (Cagliari, Sassari, Iglesias, Castelsardo, Bosa), sia nel dinamico Giudicato di Arborea, testi rimasti in vigore, seppur revisionati, sotto il dominio catalano-aragonese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.