L'esigenza di elaborare modelli di coltivazione del mirto deriva dal successo commerciale dei prodotti industriali ottenibili da questa pianta, ma anche dalla contemporanea necessità di tutelare le formazioni vegetali spontanee che costituiscono oggi il serbatoio, quasi esclusivo, dei frutti e biomassa fogliare che le industrie utilizzano come materia prima. In assenza di una normativa che regolamenti in modo chiaro il prelievo di biomassa dalle piante spontanee, e la loro gestione in termini di sostenibilità ecologica, senza trascurare l'esigenza di applicare le norme ed effettuare i necessari controlli sul territorio, la coltivazione più o meno intensiva del mirto può contribuire a creare un volano di sostenibilità nel rapporto tra raccoglitori e industrie.
Osservazioni sullo stato della coltura del mirto / Deidda, Pietro. - (2005). (Intervento presentato al convegno 3. Giornata di studio sul mirto: [atti del convegno]).
Osservazioni sullo stato della coltura del mirto
Deidda, Pietro
2005-01-01
Abstract
L'esigenza di elaborare modelli di coltivazione del mirto deriva dal successo commerciale dei prodotti industriali ottenibili da questa pianta, ma anche dalla contemporanea necessità di tutelare le formazioni vegetali spontanee che costituiscono oggi il serbatoio, quasi esclusivo, dei frutti e biomassa fogliare che le industrie utilizzano come materia prima. In assenza di una normativa che regolamenti in modo chiaro il prelievo di biomassa dalle piante spontanee, e la loro gestione in termini di sostenibilità ecologica, senza trascurare l'esigenza di applicare le norme ed effettuare i necessari controlli sul territorio, la coltivazione più o meno intensiva del mirto può contribuire a creare un volano di sostenibilità nel rapporto tra raccoglitori e industrie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Deidda_P_ContrCongresso_2005_Osservazioni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
15.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
15.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.