Il dialetto maddalenino ai configura come una realtà linguistica di notevole interesse nello studio delle varietà miste. Esso deriva dal còrso oltremontano importato da un primitivo nucleo di Pialinchi nell’arcipelago della Maddalena, còrso influenzato precedentemente dal dialetto bonifacino impostosi sulla parlata dei Còrsi ai quali i Bonifacini concedevano i terreni affinché provvedessero al sostentamento locale: ciò costituisce, di fatto, il nucleo primordiale del còrso parlato a La Maddalena, un dialetto che differisce tanto dal sardo-còrso gallurese quanto dall’oltremontano parlato nella Corsica del Sud, presentando al tempo stesso tratti che lo accomunano tanto al primo quanto al dialetto d’origine. Scopo della ricerca è dunque quello di far luce su un dialetto di nicchia nel novero delle parlate sardo-còrse, un dialetto ancora oggi poco riconosciuto perfino in seno al territorio di appartenenza, in quanto etichettato come un gallurese stretto, più affine al còrso. Procedendo attraverso un’analisi grammaticale dei fenomeni più salienti in merito alla fonetica, morfologia, sintassi e, infine, al lessico, si è cercato di portare all’attenzione del lettore tutti gli elementi più significativi che contribuiscono a rendere il maddalenino un dialetto a sé, tenendo conto della sua evoluzione linguistica ed evidenziando anche le problematiche legate alla sua sopravvivenza, soprattutto a seguito del dominio imperante della lingua nazionale e del mancato riconoscimento politico.

Il Maddalenino: aspetti linguistici di una varietà di contatto / Demuro, Giuseppe. - (2021 May 31).

Il Maddalenino: aspetti linguistici di una varietà di contatto

DEMURO, Giuseppe
2021-05-31

Abstract

Il dialetto maddalenino ai configura come una realtà linguistica di notevole interesse nello studio delle varietà miste. Esso deriva dal còrso oltremontano importato da un primitivo nucleo di Pialinchi nell’arcipelago della Maddalena, còrso influenzato precedentemente dal dialetto bonifacino impostosi sulla parlata dei Còrsi ai quali i Bonifacini concedevano i terreni affinché provvedessero al sostentamento locale: ciò costituisce, di fatto, il nucleo primordiale del còrso parlato a La Maddalena, un dialetto che differisce tanto dal sardo-còrso gallurese quanto dall’oltremontano parlato nella Corsica del Sud, presentando al tempo stesso tratti che lo accomunano tanto al primo quanto al dialetto d’origine. Scopo della ricerca è dunque quello di far luce su un dialetto di nicchia nel novero delle parlate sardo-còrse, un dialetto ancora oggi poco riconosciuto perfino in seno al territorio di appartenenza, in quanto etichettato come un gallurese stretto, più affine al còrso. Procedendo attraverso un’analisi grammaticale dei fenomeni più salienti in merito alla fonetica, morfologia, sintassi e, infine, al lessico, si è cercato di portare all’attenzione del lettore tutti gli elementi più significativi che contribuiscono a rendere il maddalenino un dialetto a sé, tenendo conto della sua evoluzione linguistica ed evidenziando anche le problematiche legate alla sua sopravvivenza, soprattutto a seguito del dominio imperante della lingua nazionale e del mancato riconoscimento politico.
31-mag-2021
Sardegna; maddalenino; grammatica; còrso; bonifacino
Il Maddalenino: aspetti linguistici di una varietà di contatto / Demuro, Giuseppe. - (2021 May 31).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Demuro_G_Maddalenino_Aspetti_linguistici_di.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non specificato
Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/250180
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact