La spesa farmaceutica ha raggiunto in Italia livelli ragguardevoli. Una maggiore diffusione dei farmaci generici contribuirebbe a contenere tale voce di spesa assicurando, inoltre, un più equo accesso e una migliore aderenza alle cure da parte della popolazione. In effetti, in Italia, la quota di mercato dei generici è ancora decisamente contenuta, relativamente alla media dei Paesi OCSE. In questo lavoro, con riferimento specifico alla categoria degli analgesici, evidenziamo l’esistenza di un gap in termini di percezioni di efficacia a beneficio dei farmaci di marca rispetto ai corrispondenti generici. Per quanto di nostra conoscenza, è la prima volta che tale divario, emerso più volte nel corso di misure di self-report che hanno coinvolto pazienti, medici e farmacisti, viene confermato attraverso una misurazione sul piano implicito dell’intensità dei legami associativi tra categorie di farmaci e dimensione dell’efficacia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Analgesici di marca e generici a confronto: un’analisi delle percezioni di efficacia attraverso un implicit association test (IAT) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/239842 |
ISBN: | 9788894391848 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |