Le criticità che emergono ad oggi dal testo del D.Lgs. n. 231/2007 che, in accoglimento delle più recenti direttive UE, ha introdotto nuove misure " antiriciclaggio" sono state analizzate con particolare riferimento alla categoria dei reati c.d. "presupposto", ai sensi dell'art. 648 bis, c.p. L'interpretazione normativa ha inteso offrire "spunti" e motivi di riflessione a margine della categoria dei reati in materia fiscale
Riciclaggio, paradigmi di responsabilità,questioni aperte in un difficile equilibrio normativo (RELAZIONE CONVEGNO) / COSSEDDU A. - (2011).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Riciclaggio, paradigmi di responsabilità,questioni aperte in un difficile equilibrio normativo (RELAZIONE CONVEGNO) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Citazione: | Riciclaggio, paradigmi di responsabilità,questioni aperte in un difficile equilibrio normativo (RELAZIONE CONVEGNO) / COSSEDDU A. - (2011). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/88470 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |