La lunga linea di costa della Sardegna è stata, negli ultimi cinquanta anni, interessata ad una attività edificatoria intensissima, tesa a soddisfare il desiderio della "vacanza" sopratutto nella sua declinazione di prolungato soggiorno in prossimità del mare. Questo fenomeno, con caratteristiche di uso assolutamente privatistico, ha finito per compromettere i fragili equilibri ambientali di molte località marine. Il progetto si ripromette di riqualificare diverse borgate storiche attraverso una riconfigurazione morfologica che privilegi lo spazio pubblico come motore della trasformazione, così da restituire a questi luoghi una dimensione collettiva e non privatistica.
Costeras, riqualificazione di otto borgate marine della Sardegna / LINO A; Maciocco G. e altri. - (2007).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Costeras, riqualificazione di otto borgate marine della Sardegna. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Citazione: | Costeras, riqualificazione di otto borgate marine della Sardegna / LINO A; Maciocco G. e altri. - (2007). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/88226 | |
Appare nelle tipologie: | 5.03 Design |