L'attività scientifica di de La Blanchère viene qui analizzata soffermandosi in particolare sulle ricerche legate alle antichità cristiane, che hanno portato a rilevanti scoperte nel corso della sua lunga permanenza in Tunisia. Si segnalano soprattutto gli studi sui carreaux de terre cuite, sui mosaici funerari di Thabraca e sulle catacombe di Sullectum.
Marie-René Moullin du Coudray de La Blanchère / Teatini, Alessandro. - 1:(2012), pp. 382-383.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Marie-René Moullin du Coudray de La Blanchère | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | Marie-René Moullin du Coudray de La Blanchère / Teatini, Alessandro. - 1:(2012), pp. 382-383. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/75771 | |
ISBN: | 978-3-7954-2620-0 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.