1. Evoluzione della disciplina sul diporto. – 2. Le infrastrutture dedicate al diporto. – 3. Caratteri propri rispetto alla navigazione mercantile: diporto e attività turistica. – 4. Eterogeneità nel diporto. – 5. I contratti di utilizzazione: inquadramento generale. – 6. I contratti della nautica da diporto. Premessa. – 7. Il problema della configurabilità dei contratti della nautica da diporto nel quadro normativo precedente all’emanazione del d. lgs. 18 luglio 2005 n.171. – 8. La l. 8 luglio 2003 n. 172, recante «Disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico». – 9. I contratti del diporto nel d. lgs. 18 luglio 2005, n. 171.
EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SUL DIPORTO E CONTRATTI / COMenale PInto M; Rosafio E G. - (2015).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SUL DIPORTO E CONTRATTI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SUL DIPORTO E CONTRATTI / COMenale PInto M; Rosafio E G. - (2015). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/75073 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |