Il volume inquadra nel loro tempo le due Commmentationes latine di Christian Gottlob Heyne di cui si dà la traduzione italiana. Nei discorsi, Heyne svolge un parallelo tra le civiltà antiche, quella greca in particolare, e i moderni 'primitivi', gli Indiani d' America in special modo, su cui si diffondevano notizie, in parte fantasiose, dai resoconti di viaggio. Il suo comparativismo, e la sua visione storico-antropologica della civiltà greca, apre nuove prospettive allo studio dell'antico.
I greci barbari di Christian Gottlob Heyne / Fornaro Sotera. - (2004).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I greci barbari di Christian Gottlob Heyne | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Citazione: | I greci barbari di Christian Gottlob Heyne / Fornaro Sotera. - (2004). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/75061 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |