Sommario: 1. Dinamiche universalistiche del sistema giuridico-religioso romano: pax deorum. 2. Luoghi della pax deorum: urbs Roma 'auspicato inauguratoque condita'. 3. Conservazione della pax deorum nelle procedure operative dei sacerdoti romani. A) Qualificazione religiosa del tempo (tempo degli dèi). 4. B) "Aperture cultuali" verso tutti gli dèi: alcuni esempi dai documenti sacerdotali.
Pax deorum e sistema giuridico-religioso romano / SINI F. - VII:(2007), pp. 5165-5191.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pax deorum e sistema giuridico-religioso romano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Citazione: | Pax deorum e sistema giuridico-religioso romano / SINI F. - VII:(2007), pp. 5165-5191. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/74152 | |
ISBN: | 978-88-95152-38 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.