Il lavoro mira a evidenziare il ruolo e i doveri delle imprese multinazionali nella promozione e tutela dei diritti umani, con particolare riferimento ai diritti economici, sociali e culturali su cui focalizza l’attenzione il volume collettaneo in cui è inserito. Dopo aver ricordato quali effetti le attività delle imprese possono produrre sulla realizzazione dei diritti economici, sociali e culturali, vengono richiamati gli obblighi degli Stati in relazione alle attività delle imprese, le difficoltà che si riscontrano nel reprimere le violazioni dei diritti umani imputabili alle imprese multinazionali, gli strumenti per la promozione di una condotta socialmente responsabile delle multinazionali e le conclusioni del Rapporto del Rappresentante speciale dell’ONU su imprese e diritti umani.
Il ruolo delle imprese multinazionali nella promozione e tutela dei diritti economici, sociali e culturali / SANNA S. - (2009), pp. 287-313.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il ruolo delle imprese multinazionali nella promozione e tutela dei diritti economici, sociali e culturali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Citazione: | Il ruolo delle imprese multinazionali nella promozione e tutela dei diritti economici, sociali e culturali / SANNA S. - (2009), pp. 287-313. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/74150 | |
ISBN: | 978-88-343-1839-3 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |