L’involucro murario, storicamente limite che definisce il volume edificato; limite alle attività e funzioni che si svolgono all’interno della costruzione. Sottende una serie di vincoli alle libertà espressive dell’edificio: non si può andare oltre a quanto il materiale componente non permetta. Oggi questo limite è il luogo di nuove prestazioni sempre note. Il contributo sviluppa una riflessione sulle possibilità tecniche di intervento orientate alla creazione di ottimali condizioni di benessere per gli occupanti, nel rispetto della materia storica
Le murature storiche quali involucri edilizi. Conservazione, riqualificazione e benessere ambientale / MONSU' SCOLARO A. - (2012).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le murature storiche quali involucri edilizi. Conservazione, riqualificazione e benessere ambientale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | Le murature storiche quali involucri edilizi. Conservazione, riqualificazione e benessere ambientale / MONSU' SCOLARO A. - (2012). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/74082 | |
ISBN: | 978-88-903492-8-7 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |