Il lavoro analizza i poleonimi Pollentia, della Baliaris maior, e Valentia in Sardinia affini ad altri poleonimi come Consentia, Faventia, Fidentia, Florentia, Placentia, Potentia, Valentia, che caratterizzano nuove fondazioni romane del II secolo a.C., connesse ad un rito di fondazione. Lo studio correla la Pollentia balearica alla Valentia dell’isola di Sardinia alla politica di due membri dei Caecilii Metelli degli ultimi decenni del II sec. a.C.
Pollentia in Baliaris Maior e Valentia in Sardinia: Due fondazioni urbane del II secolo a.C. dei Caecilii Metelli? / Zucca R. - (2013), pp. 49-65.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pollentia in Baliaris Maior e Valentia in Sardinia: Due fondazioni urbane del II secolo a.C. dei Caecilii Metelli? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Citazione: | Pollentia in Baliaris Maior e Valentia in Sardinia: Due fondazioni urbane del II secolo a.C. dei Caecilii Metelli? / Zucca R. - (2013), pp. 49-65. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/74072 | |
ISBN: | 978-8415432364 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |