The faunal remains from US 500 derive mainly from bone and deer antler manifacture and also in lower part from food waste. The identification of ass and mongoose is of great interest.
I resti faunistici dell'US 500 derivano in gran parte da rifiuti di lavorazione dell'osso e del palco cervino, in parte da rifiuti alimentari. E' di grande interesse la presenza della mangusta e dell'asino.
I resti faunistici dell'US 500 / Wilkens B. - (2008), pp. 248-259.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I resti faunistici dell'US 500 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | I resti faunistici dell'US 500 / Wilkens B. - (2008), pp. 248-259. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/74054 | |
ISBN: | 978-88-6227-076-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.