Famiglia/famiglie = passato/presente. Un’equivalenza forse un po’ forzata, eppure utile a mettere in evidenza un segno dei tempi. Nel passato, anzi in un recente passato, la famiglia fondata sul matrimonio, il più delle volte religioso, era unica e indissolubile: «…finché morte non vi separi»; oggi, invece, è molto fragile, sempre più di frequente si interrompe (per separazione) e si dissolve (per divorzio). Tuttavia, sempre più di prima, nuove famiglie si ricostituiscono: quelle frutto di nuove nozze (altro segno dei tempi) rappresentano un dato ineliminabile della realtà sociale, accanto a quelle di fatto. Questo volume parla di famiglie e, in particolare, di convivenze. La ricerca muove dalla realtà italiana e dalla definizione di famiglia nel nostro ordinamento; si rivolge poi al fenomeno delle coppie di fatto e all’instabilità matrimoniale nei paesi industrializzati e, infine, analizza i risultati di un’indagine ad hoc effettuata in una vasta area del pistoiese.
Matrimonio e famiglia nell'opinione dei pistoiesi / Cioni, Elisabetta. - (2010), pp. 69-105.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Matrimonio e famiglia nell'opinione dei pistoiesi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Citazione: | Matrimonio e famiglia nell'opinione dei pistoiesi / Cioni, Elisabetta. - (2010), pp. 69-105. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/73924 | |
ISBN: | 978-88-8420-570-4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |