Rendere fruibile il sistema dei percorsi presenti nel Parco del Monte Arci (Sardegna centro – occidentale), un’area ricca di risorse ambientali, culturali e paesaggistiche meritevoli di considerazione, è una delle opzioni principali per la sua valorizzazione e la fruizione turistica. E’ questo l’argomento illustrato con Il presente lavoro il quale, dopo aver svolto delle riflessioni su sostenibilità e aree protette e sulla diffusione e potenzialità di crescita dell’escursionismo come nuovo prodotto turistico, illustra le azioni messe in campo per promuovere il turismo nel parco del Monte Arci, soffermandosi sui prodotti della geomatica a tal uopo realizzati: il portale e l’Web GIS. Sono state infatti predisposte procedure dedicate per la gestione delle tratte sentieristiche, tali da assicurare l’escursione attraverso l’web, magari come stimolo alla conoscenza diretta, e la vera e propria visita sul campo, assistita da realtà aumentata e implementazioni innovative in modalità assistita. L’interazione tra portale e GIS consente di ampliare la conoscenza dei caratteri ambientali e culturali del territorio, proponendo una visita che oltre a essere turistico-escursionistica può divenire ricca di approfondimenti e valutazioni scientifiche didatticamente esemplificate.
Geomatica e nuovi percorsi di valorizzazione turistica del parco del Monte Arci (Sardegna Centro – Occidentale) / SCANU G. - (2014), pp. 1135-1148.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Geomatica e nuovi percorsi di valorizzazione turistica del parco del Monte Arci (Sardegna Centro – Occidentale) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Geomatica e nuovi percorsi di valorizzazione turistica del parco del Monte Arci (Sardegna Centro – Occidentale) / SCANU G. - (2014), pp. 1135-1148. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/73184 | |
ISBN: | 978-88-903132-9-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |