Ricognizione ragionata e critica del policentrico sistema letterario sardo dentro l'articolato sistema degli italiani, con particolare attenzione alla produzione ma anche alla circolazione e alla fruizione di testi nati in contesti storicamente connotati dal plurilinguismo e dal pluriculturalismo.
La comunicazione letteraria in Sardegna tra policentrismo e plurilinguismo / Manca, Dino Gesuino. - (2011), pp. 1-13.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La comunicazione letteraria in Sardegna tra policentrismo e plurilinguismo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Citazione: | La comunicazione letteraria in Sardegna tra policentrismo e plurilinguismo / Manca, Dino Gesuino. - (2011), pp. 1-13. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/72212 | |
ISBN: | 978-88-97220-17-6 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.