All’interno del ricco repertorio delle architetture che caratterizza le singole realtà locali, possono essere riconosciute opere che ben si prestano a descrivere e testimoniare le trasformazioni dello sguardo sulla città e sul territorio, il mutamento delle categorie estetiche su cui si costruisce l’immaginario collettivo. Sono, queste, architetture pioniere, oggetti introdotti in ambienti ai quali sono al principio estranei, che paiono voler testare i luoghi, quasi a predisporli all’avvento di nuovi usi e inediti costumi.
Architetture pioniere, inizi di città e inizi di urbanità / Cicalò, Enrico. - 1:(2009), pp. 202-213.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Architetture pioniere, inizi di città e inizi di urbanità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Citazione: | Architetture pioniere, inizi di città e inizi di urbanità / Cicalò, Enrico. - 1:(2009), pp. 202-213. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/70522 | |
ISBN: | 978-8861040335 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |