La ricerca di cooperazione e di legittimazione, elemento essenziale per l’attuazione dei piani ad ogni livello di pianificazione, assume nuova rile-vanza nell’iter di progetto di un’opera pubblica e nella decisione inerente alla sua localizzazione.
La strutturazione di un problema decisionale: il ricorso alle mappe cognitive per l’interazione tra sapere tecnico e sapere locale / Fois, V; Plaisant, Alessandro; Pusceddu, C.. - (2003), pp. 175-196.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La strutturazione di un problema decisionale: il ricorso alle mappe cognitive per l’interazione tra sapere tecnico e sapere locale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Citazione: | La strutturazione di un problema decisionale: il ricorso alle mappe cognitive per l’interazione tra sapere tecnico e sapere locale / Fois, V; Plaisant, Alessandro; Pusceddu, C.. - (2003), pp. 175-196. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/69539 | |
ISBN: | 9788846446770 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.