In questo saggio, si approfondisce il sistema di relazioni tra la cosiddetta rivoluzione digitale e lo sviluppo dei sistemi agricoli e forestali e, in generale, territoriali. Un particolare interesse è dedicato ai processi di innovazione delle medie e, soprattutto, delle piccole aziende agricole italiane e, nello specifico, della Sardegna. Rispetto alla capacità delle tecnologie della informazione e comunicazione (ICT) di superare l’ostacolo dell’isolamento geografico, il contributo è diretto ad indagare attraverso quali strategie agli imprenditori possano accedere alle reti di mercato e produttive nazionali e internazionali, proprio con l’adozione di modalità innovative per la gestione del lavoro. Secondo quest’ultima linea, saranno tracciati per elementi sintetici e per tipi modelli possibili dell’azienda elettronica in Italia e, in particolare, nella “isolata” Sardegna, regione autarchica in senso geografico, ma non culturale e digitale.
La Sardegna tra ICT e sistemi agricoli e forestali: i possibili effetti territoriali delle e-farms / DE MONTIS, Andrea; DE MONTIS, S.. - (2003). ((Intervento presentato al convegno AISRE 2003 tenutosi a Perugia nel 8-10 ottobre 2003.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Sardegna tra ICT e sistemi agricoli e forestali: i possibili effetti territoriali delle e-farms | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Citazione: | La Sardegna tra ICT e sistemi agricoli e forestali: i possibili effetti territoriali delle e-farms / DE MONTIS, Andrea; DE MONTIS, S.. - (2003). ((Intervento presentato al convegno AISRE 2003 tenutosi a Perugia nel 8-10 ottobre 2003. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/66471 | |
ISBN: | 88-87788-04-9 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |