Il quarto libro del "De compendiosa doctrina" di Nonio Marcello manifesta già nella formulazione del titolo - "De varia significatione sermonum" - un chiaro assunto di indagine semantica, più precisamente volto ad indagare le variazioni di significato dei vocaboli nelle diverse situazioni di contesto, e ciò sfruttando l'ausilio esemplificativo offerto da citazioni estrapolate ad hoc da un ventaglio ben definito e considerevolmente ampio di autori. Il trattato, in questo modo, assume non solo le caratteristiche essenziali ma anche i tratti formali di una ricerca orientata sulla polisemia.
Il concetto di significatio nel IV libro del De compendiosa doctrina / Lupinu, Giovanni. - (1990), pp. 153-166.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il concetto di significatio nel IV libro del De compendiosa doctrina | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1990 | |
Citazione: | Il concetto di significatio nel IV libro del De compendiosa doctrina / Lupinu, Giovanni. - (1990), pp. 153-166. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/64071 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |