Il volume si propone quale punto d'inizio per lo studio del cinema, fornendo al lettore le nozioni e le conoscenze di base e tentando al contempo di instillare curiosità e interesse per futuri approfondimenti. A partire dall'inquadratura, il testo prende in esame tutte le componenti del linguaggio cinematografico, guardando da un lato alle definizioni teoriche e dall'altro alle forme storiche in cui sono state tradotte. Il percorso si snoda attraverso l'analisi dei fattori elementari dai movimenti della macchina da presa al montaggio, dalla dimensione figurativa a quella audiovisiva per affrontare infine i problemi più complessi relativi alla narrazione e alle sue regole.
Introduzione al linguaggio del film / Cardone, Lucia; Cuccu, L; Ambrosini, M.. - (2003).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione al linguaggio del film | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Citazione: | Introduzione al linguaggio del film / Cardone, Lucia; Cuccu, L; Ambrosini, M.. - (2003). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/56772 | |
ISBN: | 9788843027552 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |