La guerra e la pace sono state un oggetto permanente di riflessione. Nella prima parte sono scelti, in ordine cronologico, personaggi e temi dalla storia del pensiero politico con riferimento al tema del libro. la seconda parte si propone di offrire metodi che saranno poi usati nel seguito: livelli di analisi e teoria della decisione. La terza parte è quella teoricamente centrale, nella quale vengono esposti e comparati i principali approcci riguardanti conflitto, guerra, pace, strategia, facendo uso dei metodi proposti nella parte precedente. Infine nella quarta parte le prospettive, i metodi e le teorie proposte nelle prime tre parti sono usate per analizzare guerre e pace nella storia, con particolare rifermento agli anni seguenti il 1945.
Pace e guerre nelle relazioni internazionali / Ragionieri, Rodolfo. - (2008), pp. 1-294.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pace e guerre nelle relazioni internazionali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | Pace e guerre nelle relazioni internazionali / Ragionieri, Rodolfo. - (2008), pp. 1-294. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/56662 | |
ISBN: | 978-88-4304697-3 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |