Il volume analizza le peculiarità dell'Africa romana, dall'età flavia sino alla caduta di Cartagine ad opera dei Vandali. Ogni capitolo analizza in maniera diacronica una specifica problematica, cercando di mettere a confronto la situazione africana con quella delle altre provincie dell'impero. Il lavoro è completato da una tavola cronologica iniziale, da alcuni temi di riflessione, da una bibliografia finale ragionata.
L’Afrique romaine de l’Atlantique à la Tripolitaine (69-439 ap. J.-C.) / Ibba, Antonio; Traina, G.. - (2006), pp. 1-206.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’Afrique romaine de l’Atlantique à la Tripolitaine (69-439 ap. J.-C.) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Serie: | ||
Citazione: | L’Afrique romaine de l’Atlantique à la Tripolitaine (69-439 ap. J.-C.) / Ibba, Antonio; Traina, G.. - (2006), pp. 1-206. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/56283 | |
ISBN: | 978-2-7495-0574-9 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |