La monografia ricostruisce un capitolo finora poco studiato dell’emigrazione politica in Russia negli anni Venti del Novecento: la storia dei militanti del Partito comunista d’Italia, perseguitati in patria dal regime fascista, che scelgono la Russia dei Soviet per frequentare le scuole ideologiche e diventare “rivoluzionari di professione”. Per molti di loro la Russia rappresenta la speranza del socialismo realizzato. Per tanti altri, il viaggio nel mondo nuovo è invece l’inizio una tragedia. In Appendice sono riprodotte alcune lettere e memorie autobiografiche, raccolte nell’Archivio del PCI presso la Fondazione Istituto Gramsci di Roma e mai prima d’ora pubblicate.
In Russia prima del Gulag. Emigrati italiani a scuola di comunismo / Lussana, Fiamma. - (2007), pp. 1-223.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | In Russia prima del Gulag. Emigrati italiani a scuola di comunismo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Citazione: | In Russia prima del Gulag. Emigrati italiani a scuola di comunismo / Lussana, Fiamma. - (2007), pp. 1-223. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/56138 | |
ISBN: | 978-88-430-4374-3 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |