Il presente lavoro prende le mosse da una rassegna dei più significativi contributi che la letteratura economico-aziendale ha offerto sul tema della pianificazione e organizzazione delle attività di merchandising per poi illustrare il ruolo che l’innovazione tecnologica può giocare nel semplificare e ottimizzare le problematiche connesse allo svolgimento di tali attività. In questa direzione, si analizzerà il ruolo che il merchandising svolge ai fini della competitività dell’industria e della distribuzione (paragrafo 1), le fasi nelle quali si articola un efficace ed efficiente piano di merchandising descrivendo il tipo di decisioni e di strumenti che in ognuna di esse vengono, rispettivamente, prese e utilizzati (paragrafo 2), i problemi di organizzazione e di controllo che accompagnano l’implementazione del piano così individuato (paragrafo 3) e, infine, l’importante ruolo che l’innovazione tecnologica può svolgere nel semplificare e ottimizzare le problematiche connesse allo svolgimento di attività di merchandising sia in chiave di marketing ma, soprattutto, in chiave organizzativa (paragrafo 4).
Merchandising e innovazione tecnologica: tra marketing e organizzazione / DEL CHIAPPA, Giacomo; DI GREGORIO, A.. - (2006). ((Intervento presentato al convegno Marketing Trends tenutosi a Università Cà Foscari nel 20-21 gennaio 2006.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Merchandising e innovazione tecnologica: tra marketing e organizzazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Citazione: | Merchandising e innovazione tecnologica: tra marketing e organizzazione / DEL CHIAPPA, Giacomo; DI GREGORIO, A.. - (2006). ((Intervento presentato al convegno Marketing Trends tenutosi a Università Cà Foscari nel 20-21 gennaio 2006. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/51864 | |
ISBN: | 978-2-9532811-2-7 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |