La salvaguardia del bene ambiente inteso nel senso più ampio di patrimonio paesaggistico e insieme complesso di elementi legati all’equilibrio della natura, del clima, della biodiversità in relazione all’impatto sulla salute del pianeta e delle persone è ormai priorità imprescindibile nell’agenda costituzionale e obiettivo condiviso nelle strategie politiche e di azione delle democrazie stabilizzate.

Casi di diritto comparato. La tutela di ambiente e paesaggio negli altri paesi, tra indifferenza ed esempi virtuosi / Bassu, Carla. - (2025), pp. 659-710.

Casi di diritto comparato. La tutela di ambiente e paesaggio negli altri paesi, tra indifferenza ed esempi virtuosi

Carla Bassu
2025-01-01

Abstract

La salvaguardia del bene ambiente inteso nel senso più ampio di patrimonio paesaggistico e insieme complesso di elementi legati all’equilibrio della natura, del clima, della biodiversità in relazione all’impatto sulla salute del pianeta e delle persone è ormai priorità imprescindibile nell’agenda costituzionale e obiettivo condiviso nelle strategie politiche e di azione delle democrazie stabilizzate.
2025
9788828857822
Casi di diritto comparato. La tutela di ambiente e paesaggio negli altri paesi, tra indifferenza ed esempi virtuosi / Bassu, Carla. - (2025), pp. 659-710.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/362969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact