Questo volume raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Sassari il 7 ottobre 2024, organizzato con l’obiettivo di ragionare sul rapporto esistente tra il fenomeno, in costante crescita, dell’astensionismo elettorale e la possi- bilità di regressione costituzionale nell’ambito di un contesto democratico. Il tema dell’astensionismo elettorale ormai da tanto, purtroppo, interessa il dibattito di costituzionalisti, politologi, sociologi, politici che da diversi punti di vista si interrogano sul fenomeno dilagante e in continua progressione nelle democrazie stabilizzate. La struttura del volume rispecchia la formula dell’incontro, pensata per mettere a confronto l’approccio tecnico dalla prospettiva del diritto costituzionale e della scienza statistica con l’esperienza di chi vive la politica attivamente, rappresentandoci nel luogo (che dovrebbe essere) la massima sede della decisione politica, il Parlamento.

L’astensionismo elettorale come regressione democratica? Problemi e prospettive intorno alla rappresentanza politica / Bassu, C.. - (2025), pp. 7-9.

L’astensionismo elettorale come regressione democratica? Problemi e prospettive intorno alla rappresentanza politica

C. Bassu
2025-01-01

Abstract

Questo volume raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Sassari il 7 ottobre 2024, organizzato con l’obiettivo di ragionare sul rapporto esistente tra il fenomeno, in costante crescita, dell’astensionismo elettorale e la possi- bilità di regressione costituzionale nell’ambito di un contesto democratico. Il tema dell’astensionismo elettorale ormai da tanto, purtroppo, interessa il dibattito di costituzionalisti, politologi, sociologi, politici che da diversi punti di vista si interrogano sul fenomeno dilagante e in continua progressione nelle democrazie stabilizzate. La struttura del volume rispecchia la formula dell’incontro, pensata per mettere a confronto l’approccio tecnico dalla prospettiva del diritto costituzionale e della scienza statistica con l’esperienza di chi vive la politica attivamente, rappresentandoci nel luogo (che dovrebbe essere) la massima sede della decisione politica, il Parlamento.
2025
978-88-28-87397-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/358790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact