Il saggio analizza i principi del procedimento amministrativo siccome disciplinati dalla legge 241/1990, in particolare approfondendo i principi del perseguimento dei fini determinati dalla legge, dell’economicità, dell’efficacia, dell’imparzialità, della pubblicità, della trasparenza, dell'utilizzo del diritto privato in ipotesi di adozione di atti di natura non autoritativa da parte delle pubbliche amministrazioni, dell’attività amministrativa svolta da soggetti privati e, infine, del principio di non aggravamento del procedimento.
Princìpi generali dell’attività amministrativa / Occhiena, Massimo; Vernile, Scilla. - (2020), pp. 13-37.
Princìpi generali dell’attività amministrativa
Massimo Occhiena
;Scilla Vernile
2020-01-01
Abstract
Il saggio analizza i principi del procedimento amministrativo siccome disciplinati dalla legge 241/1990, in particolare approfondendo i principi del perseguimento dei fini determinati dalla legge, dell’economicità, dell’efficacia, dell’imparzialità, della pubblicità, della trasparenza, dell'utilizzo del diritto privato in ipotesi di adozione di atti di natura non autoritativa da parte delle pubbliche amministrazioni, dell’attività amministrativa svolta da soggetti privati e, infine, del principio di non aggravamento del procedimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.