Prima edizione critica del commento al Cantico dei cantici di Angelomo di Luxeuil. L'introduzione si articola nei seguenti capitoli: 1. L'opera, la sua genesi, le sue fonti; 2. I testimoni e lo stemma (presentazione di tutti i manoscritti noti e dell'editio princeps); 3: I rapporti tra i testimoni; 4. La costituzione del testo; 5. Un'opera senza revisione finale?; 6. Spigolature linguistiche; 7. Lo stile di Angelomo 'scrittore'; 8. Il testo del Cantico commentato da Angelomo; 9. Criteri di edizione. Seguono le Abbreviazioni e la Bibliografia. Il testo critico è corredato da un triplice apparato: delle fonti; delle fonti scritturistiche; critico. Chiudono il volume gli indici.
Angelomo di Luxeuil, Opusculum in Canticis canticorum. Edizione critica a cura di Luigi G. G. Ricci / Ricci, Luigi Giovanni Giuseppe. - (2024).
Angelomo di Luxeuil, Opusculum in Canticis canticorum. Edizione critica a cura di Luigi G. G. Ricci
Luigi Giovanni Giuseppe Ricci
2024-01-01
Abstract
Prima edizione critica del commento al Cantico dei cantici di Angelomo di Luxeuil. L'introduzione si articola nei seguenti capitoli: 1. L'opera, la sua genesi, le sue fonti; 2. I testimoni e lo stemma (presentazione di tutti i manoscritti noti e dell'editio princeps); 3: I rapporti tra i testimoni; 4. La costituzione del testo; 5. Un'opera senza revisione finale?; 6. Spigolature linguistiche; 7. Lo stile di Angelomo 'scrittore'; 8. Il testo del Cantico commentato da Angelomo; 9. Criteri di edizione. Seguono le Abbreviazioni e la Bibliografia. Il testo critico è corredato da un triplice apparato: delle fonti; delle fonti scritturistiche; critico. Chiudono il volume gli indici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.