La normativa verticale sull’etichettatura dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, attualmente contenuta nel titolo IV del reg. UE n. 1379/2013, definisce e regola i requisiti informativi che devono essere indicati sull’etichetta dei pesci, crostacei, molluschi e alghe venduti al dettaglio nel mercato alimentare europeo. Per questi prodotti, che in sostanza rappresentano la categoria dei così detti “cibi acquatici”, è obbligatorio fornire ai consumatori e alle collettività le seguenti informazioni: denominazione commerciale e scientifica della specie, metodo di produzione, zona di cattura o di allevamento, eventuale scongelamento del prodotto e, se appropriato, il termine minimo di conservazione. È inoltre possibile arricchire queste informazioni obbligatorie con indicazioni facoltative per le quali il legislatore dell'Unione Europea ha fornito un vasto elenco esemplificativo.

L'etichettatura dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura / Flore, Egidia. - (2024), pp. 550-557.

L'etichettatura dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura

EGIDIA FLORE
2024-01-01

Abstract

La normativa verticale sull’etichettatura dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, attualmente contenuta nel titolo IV del reg. UE n. 1379/2013, definisce e regola i requisiti informativi che devono essere indicati sull’etichetta dei pesci, crostacei, molluschi e alghe venduti al dettaglio nel mercato alimentare europeo. Per questi prodotti, che in sostanza rappresentano la categoria dei così detti “cibi acquatici”, è obbligatorio fornire ai consumatori e alle collettività le seguenti informazioni: denominazione commerciale e scientifica della specie, metodo di produzione, zona di cattura o di allevamento, eventuale scongelamento del prodotto e, se appropriato, il termine minimo di conservazione. È inoltre possibile arricchire queste informazioni obbligatorie con indicazioni facoltative per le quali il legislatore dell'Unione Europea ha fornito un vasto elenco esemplificativo.
2024
9788828857266
L'etichettatura dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura / Flore, Egidia. - (2024), pp. 550-557.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FLORE E. L_etichettatura dei prodotti della pesca e dell_acquacoltura (aggionamento 2024).pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non pubblico (Accesso privato/ristretto)
Dimensione 307.54 kB
Formato Adobe PDF
307.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/336829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact