Il paper si propone delineare una revisione della letteratura in merito alla durabilità delle superfici contemporanee identificate come “pelli adattive”. Si tratta di facciate avanzate costruite con tecnologie elettroniche e meccaniche o materiali intelligenti, con l’obiettivo di realizzare superfici dinamiche o cinetiche, multimediali, comunicative, reattive, e così via. Sono sistemi di facciata complessi, perché interfacciano tecnologie sofisticate provenienti da settori diversi e che si devono relazionare con il sistema edilizio. Per tale motivo, si rendono necessari approcci diversi alla manutenzione e gestione nelle diverse fasi della costruzione, dal concept alla fase di servizio, rispetto un edificio costruito con tecnologie tradizionali. È generalmente riconosciuto che l'affidabilità e la durata dei sistemi di costruzione dipendono ampiamente dal grado di sofisticazione della soluzione adottata, di conseguenza è molto difficile per queste “pelli” definire i parametri di durata, perché per il requisito di “adattività” sono superfici che cambiano continuamente, in particolare nel loro aspetto e forma. I componenti utilizzati provengono da settori industriali altamente testati, in cui sono prodotti con elevati livelli di affidabilità. Tuttavia, non siamo certi che i livelli di affidabilità e durata siano gli stessi quando sono applicati al settore edilizio. Il paper, sulla scorta di queste considerazioni, metterà in luce la complessità di questi sistemi tecnologici nelle diverse fasi e secondo i diversi fattori implicati. Inoltre, metterà in relazione il concetto tradizionalmente assodato di “durabilità” con questi sistemi che, per loro natura, sono caratterizzati da una funzionalità variabile ed effimera. Per tale ragione, si ipotizzerà l’estensione del concetto di durabilità differenziale alle pelli adattive, assimilandole ad installazioni.

THE DURABILITY OF ADAPTIVE SKINS AN OPEN ISSUE / Gasparini, Katia. - 1:(2024), pp. 1746-1756. (Intervento presentato al convegno 0TH EURO-AMERICAN CONGRESS ON CONSTRUCTION PATHOLOGY, REHABILITATION TECHNOLOGY AND HERITAGE MANAGEMENT REHABEND 2024 tenutosi a Gijon nel 7-10 maggio 2024).

THE DURABILITY OF ADAPTIVE SKINS AN OPEN ISSUE

Katia Gasparini
Investigation
2024-01-01

Abstract

Il paper si propone delineare una revisione della letteratura in merito alla durabilità delle superfici contemporanee identificate come “pelli adattive”. Si tratta di facciate avanzate costruite con tecnologie elettroniche e meccaniche o materiali intelligenti, con l’obiettivo di realizzare superfici dinamiche o cinetiche, multimediali, comunicative, reattive, e così via. Sono sistemi di facciata complessi, perché interfacciano tecnologie sofisticate provenienti da settori diversi e che si devono relazionare con il sistema edilizio. Per tale motivo, si rendono necessari approcci diversi alla manutenzione e gestione nelle diverse fasi della costruzione, dal concept alla fase di servizio, rispetto un edificio costruito con tecnologie tradizionali. È generalmente riconosciuto che l'affidabilità e la durata dei sistemi di costruzione dipendono ampiamente dal grado di sofisticazione della soluzione adottata, di conseguenza è molto difficile per queste “pelli” definire i parametri di durata, perché per il requisito di “adattività” sono superfici che cambiano continuamente, in particolare nel loro aspetto e forma. I componenti utilizzati provengono da settori industriali altamente testati, in cui sono prodotti con elevati livelli di affidabilità. Tuttavia, non siamo certi che i livelli di affidabilità e durata siano gli stessi quando sono applicati al settore edilizio. Il paper, sulla scorta di queste considerazioni, metterà in luce la complessità di questi sistemi tecnologici nelle diverse fasi e secondo i diversi fattori implicati. Inoltre, metterà in relazione il concetto tradizionalmente assodato di “durabilità” con questi sistemi che, per loro natura, sono caratterizzati da una funzionalità variabile ed effimera. Per tale ragione, si ipotizzerà l’estensione del concetto di durabilità differenziale alle pelli adattive, assimilandole ad installazioni.
2024
978-84-09-58989-0
THE DURABILITY OF ADAPTIVE SKINS AN OPEN ISSUE / Gasparini, Katia. - 1:(2024), pp. 1746-1756. (Intervento presentato al convegno 0TH EURO-AMERICAN CONGRESS ON CONSTRUCTION PATHOLOGY, REHABILITATION TECHNOLOGY AND HERITAGE MANAGEMENT REHABEND 2024 tenutosi a Gijon nel 7-10 maggio 2024).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/329319
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact