Il saggio mira a far luce sull'effettiva natura e l'entità dei rapporti biografici e poetici tra Bernardo Tasso e Vittoria Colonna. Si indagano, perciò, dapprima gli anni napoletani del Tasso, incrociando le lettere degli epistolari dei due autori e la presenza della Marchesa nel "Secondo libro degli amori" del Tasso; si discute, poi, della spiritualità tassiana, ascrivibile agli ambienti spirituali, forse anche per il tramite della Colonna. Infine, si commentano gli excerpta tratti dalle Rime spirituali della Colonna, dall'Ecclesiastes e dall'Ecclesiasticum liber presenti nell'autografo oliveriano di Bernardo Tasso, di cui si pubblica l'edizione in appendice.
Bernardo Tasso e Vittoria Colonna tra le carte del "Libro secondo de gli Amori" e l'autografo oliveriano / Morace, R. - (2023), pp. 487-528.
Bernardo Tasso e Vittoria Colonna tra le carte del "Libro secondo de gli Amori" e l'autografo oliveriano
Morace R
2023-01-01
Abstract
Il saggio mira a far luce sull'effettiva natura e l'entità dei rapporti biografici e poetici tra Bernardo Tasso e Vittoria Colonna. Si indagano, perciò, dapprima gli anni napoletani del Tasso, incrociando le lettere degli epistolari dei due autori e la presenza della Marchesa nel "Secondo libro degli amori" del Tasso; si discute, poi, della spiritualità tassiana, ascrivibile agli ambienti spirituali, forse anche per il tramite della Colonna. Infine, si commentano gli excerpta tratti dalle Rime spirituali della Colonna, dall'Ecclesiastes e dall'Ecclesiasticum liber presenti nell'autografo oliveriano di Bernardo Tasso, di cui si pubblica l'edizione in appendice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
54. BT e VC tra Amori e cod. oliveriano.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non pubblico (Accesso privato/ristretto)
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.