- to e dalla frammentazione, dalla combinazione di punti di vista diversi, sia propri sia del paesaggio antropizzato. Sono situati sia alla sommità di autostrade e sopraele- vate (non più da punti di vista privilegiati come rocche e castelli) sia in luoghi virtuali come la rete ovvero il web: google-earth e le mappe satellitari che ci conducono nell’istantaneo da una parte all’altra del mondo, in uno zapping continuo assimilabile alla lettura di un ipertesto, in cui la visione e la fruizione del panorama può mutare in relazione al lettore/fruitore.
VISIONI SUPERFICIALI / Gasparini, Katia. - 1:(2011), pp. 43-61.
VISIONI SUPERFICIALI
katia gasparini
2011-01-01
Abstract
- to e dalla frammentazione, dalla combinazione di punti di vista diversi, sia propri sia del paesaggio antropizzato. Sono situati sia alla sommità di autostrade e sopraele- vate (non più da punti di vista privilegiati come rocche e castelli) sia in luoghi virtuali come la rete ovvero il web: google-earth e le mappe satellitari che ci conducono nell’istantaneo da una parte all’altra del mondo, in uno zapping continuo assimilabile alla lettura di un ipertesto, in cui la visione e la fruizione del panorama può mutare in relazione al lettore/fruitore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.