In Sardegna vi è una bassa incidenza di reati e una consapevolezza limitata dei pericoli che questi possono costituire. Ciononostante, la criminalità dell’Isola è marcata da un uso elevato della forza che storicamente ne ha segnato le dinamiche più profonde. Lo scopo di questo capitolo è indicare le evoluzioni recenti dei fenomeni criminali violenti e le loro connessioni con la circolazione delle armi e i traffici di stupefacenti. Dopo aver esplicitato alcuni elementi dell’analisi che mirano a inquadrare la relazione tra criminalità violenta e territorio, vengono presentati, in prospettiva comparata con il resto del paese e in un’ottica spazialista, i dati relativi ad alcune forme di criminalità violenta (omicidi, rapine, attentati). L’analisi della violenza viene poi arricchita con un focus incentrato su alcuni casi emblematici volti ad evidenziare i nessi tra violenza agita e fatti connessi al traffico e spaccio di droga.
Vecchie e nuove forme di violenza / Pulino, Daniele; Spanu, Sara. - (2022), pp. 79-92.
Vecchie e nuove forme di violenza
Daniele Pulino;Sara Spanu
2022-01-01
Abstract
In Sardegna vi è una bassa incidenza di reati e una consapevolezza limitata dei pericoli che questi possono costituire. Ciononostante, la criminalità dell’Isola è marcata da un uso elevato della forza che storicamente ne ha segnato le dinamiche più profonde. Lo scopo di questo capitolo è indicare le evoluzioni recenti dei fenomeni criminali violenti e le loro connessioni con la circolazione delle armi e i traffici di stupefacenti. Dopo aver esplicitato alcuni elementi dell’analisi che mirano a inquadrare la relazione tra criminalità violenta e territorio, vengono presentati, in prospettiva comparata con il resto del paese e in un’ottica spazialista, i dati relativi ad alcune forme di criminalità violenta (omicidi, rapine, attentati). L’analisi della violenza viene poi arricchita con un focus incentrato su alcuni casi emblematici volti ad evidenziare i nessi tra violenza agita e fatti connessi al traffico e spaccio di droga.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.