il saggio riflette su alcuni aspetti del rapporto fra città e pandemia: l'acutizzarsi delle diseguaglianze socio-spaziali, il ritorno di alcuni temi di genere nella pianificazione (i tempi e la cura nella città), il ritorno dell'unità di vicinato, la rinnovata riflessione sulle topologie spaziali e sull'importanza degli spazi in-between, di transizione

In medias res / Casu, Alessandra. - (2021), pp. 57-70.

In medias res

Casu Alessandra
2021-01-01

Abstract

il saggio riflette su alcuni aspetti del rapporto fra città e pandemia: l'acutizzarsi delle diseguaglianze socio-spaziali, il ritorno di alcuni temi di genere nella pianificazione (i tempi e la cura nella città), il ritorno dell'unità di vicinato, la rinnovata riflessione sulle topologie spaziali e sull'importanza degli spazi in-between, di transizione
2021
978-88-229-0573-4
In medias res / Casu, Alessandra. - (2021), pp. 57-70.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
colophon_Nigrelli.pdf

non disponibili

Descrizione: Copertina, colophon, indice, presentazione
Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non pubblico (Accesso privato/ristretto)
Dimensione 738.46 kB
Formato Adobe PDF
738.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
in_medias_res.pdf

non disponibili

Descrizione: Capitolo
Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non pubblico (Accesso privato/ristretto)
Dimensione 5.89 MB
Formato Adobe PDF
5.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/283700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact