La necropoli ipogeica di Santu Pedru di Alghero, ben nota agli studiosi soprattutto per la Tomba I o "Tomba dei vasi tetrapodi" esplorata da E. Contu alla fine degli anni Cinquanta, è stata interessata da nuovi scavi negli anni 1989-1995 che hanno portato alla luce tutte le sepolture finora individuate.Nel corso di queste indagini sono state scavate le tombe II, III, V, VI, VII, VII e IX, mentre un saggio di scavo è stato effettuato sulla sommità dell'altura di Santu Pedru, nella c.d. "Acropoli", ove si trova un nuraghe monotorre con tracce del relativo villaggio e resti visibili di frequentazione antica.Il presente studio esamina la Tomba VII: il monumento, lo scavo e i materiali.
Nuovi scavi nella necropoli ipogeica di Santu Pedru (Alghero-Sassari): la tomba VII / Moravetti, Alberto. - (2000), pp. 251-278.
Nuovi scavi nella necropoli ipogeica di Santu Pedru (Alghero-Sassari): la tomba VII
Moravetti, Alberto
2000-01-01
Abstract
La necropoli ipogeica di Santu Pedru di Alghero, ben nota agli studiosi soprattutto per la Tomba I o "Tomba dei vasi tetrapodi" esplorata da E. Contu alla fine degli anni Cinquanta, è stata interessata da nuovi scavi negli anni 1989-1995 che hanno portato alla luce tutte le sepolture finora individuate.Nel corso di queste indagini sono state scavate le tombe II, III, V, VI, VII, VII e IX, mentre un saggio di scavo è stato effettuato sulla sommità dell'altura di Santu Pedru, nella c.d. "Acropoli", ove si trova un nuraghe monotorre con tracce del relativo villaggio e resti visibili di frequentazione antica.Il presente studio esamina la Tomba VII: il monumento, lo scavo e i materiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moravetti_A_Nuovi_scavi_nella_necropoli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.