L'occasione per questa breve nota è rappresentata dal recentissimo ritrovamento di una base di statua in calcare dedicata a Lucilla, effettuato nel settembre 1996, nel corso della seconda campagna di scavi ad Uchi Maius, promossa dall'Institut National du Patrimoine di Tunisi e dal Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari (inventario I 223): il basamento, reimpiegato come contrappeso per una pressa destinata alla produzione di olio, è stato rinvenuto all'interno di un edificio prospiciente a nord-est la piazza forense, occupato da un frantoio in età tardo-antica, successivamente trasformato in una calcara (US 2241, area 2200). Le indagini hanno consentito di accertare che il frantoio si insediò in un ambiente laterale, in un momento in cui il foro non svolgeva più la sua funzione pubblica. La datazione preliminare di questa attività è riferita all'età vandala (periodo V della sequenza interna all'ambiente).
Faustina e Lucilla nell'età delpagus / Mastino, Attilio. - 30:(1997), pp. 113-131.
Titolo: | Faustina e Lucilla nell'età delpagus | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1997 | |
Citazione: | Faustina e Lucilla nell'età delpagus / Mastino, Attilio. - 30:(1997), pp. 113-131. | |
Abstract: | L'occasione per questa breve nota è rappresentata dal recentissimo ritrovamento di una base di statua in calcare dedicata a Lucilla, effettuato nel settembre 1996, nel corso della seconda campagna di scavi ad Uchi Maius, promossa dall'Institut National du Patrimoine di Tunisi e dal Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari (inventario I 223): il basamento, reimpiegato come contrappeso per una pressa destinata alla produzione di olio, è stato rinvenuto all'interno di un edificio prospiciente a nord-est la piazza forense, occupato da un frantoio in età tardo-antica, successivamente trasformato in una calcara (US 2241, area 2200). Le indagini hanno consentito di accertare che il frantoio si insediò in un ambiente laterale, in un momento in cui il foro non svolgeva più la sua funzione pubblica. La datazione preliminare di questa attività è riferita all'età vandala (periodo V della sequenza interna all'ambiente). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/264800 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mastino_A_Faustina_e_Lucilla_nell.pdf | Versione editoriale (versione finale pubblicata) | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |