Il lavoro presenta un quadro socio-culturale, economico e religioso della Sardegna settentrionale nel primo millennio avanti Cristo. Vari elementi testimoniano di un periodo di eccezionale floridezza, con un'intensa attività economica di scambio non solo verso l'Oriente, ma anche vero l'Occidente mediterraneo e la penisola iberica; di attività metallurgica e fusoria di livello maturo, di cui costituiscono segno evidente i bronzetti, documento ad un tempo di religiosità, in quantoex voto, di perizia tecnica per la delicatezza del procedimento di fusione a cera perduta, e di benessere economico per l'uso senza risparmio del metallo, altrove preziosamente tesaurzzato.

Il Primo millennio avanti Cristo / Lo Schiavo, Fulvia. - (1983), pp. 37-49.

Il Primo millennio avanti Cristo

1983-01-01

Abstract

Il lavoro presenta un quadro socio-culturale, economico e religioso della Sardegna settentrionale nel primo millennio avanti Cristo. Vari elementi testimoniano di un periodo di eccezionale floridezza, con un'intensa attività economica di scambio non solo verso l'Oriente, ma anche vero l'Occidente mediterraneo e la penisola iberica; di attività metallurgica e fusoria di livello maturo, di cui costituiscono segno evidente i bronzetti, documento ad un tempo di religiosità, in quantoex voto, di perizia tecnica per la delicatezza del procedimento di fusione a cera perduta, e di benessere economico per l'uso senza risparmio del metallo, altrove preziosamente tesaurzzato.
1983
Il Primo millennio avanti Cristo / Lo Schiavo, Fulvia. - (1983), pp. 37-49.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lo_Schiavo_F_Primo_millennio_avanti_Cristo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/264321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact