In questo lavoro viene presentata una nuova strategia, stereoselettiva e flessibile per la sintesi di D-galacto- e L-allo-isofagomina utilizzando come precursori 5-triidrossipropil-diidrouracil derivati ottenuti dalla semplice addizione diastereoselettiva di tipo aldolica di immidi enolati dell’1,3-dibenzildiidrouracile a 2,3-O-isopropilidene-D-gliceraldeide.
Sintesi totale di analoghi dell'Isofagomina(2004). ((Intervento presentato al convegno SardiniaChem 2004: giornata di studio dedicata alla chimica organica delle molecole biologicamente attive.
Titolo: | Sintesi totale di analoghi dell'Isofagomina | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Citazione: | Sintesi totale di analoghi dell'Isofagomina(2004). ((Intervento presentato al convegno SardiniaChem 2004: giornata di studio dedicata alla chimica organica delle molecole biologicamente attive. | |
Abstract: | In questo lavoro viene presentata una nuova strategia, stereoselettiva e flessibile per la sintesi di D-galacto- e L-allo-isofagomina utilizzando come precursori 5-triidrossipropil-diidrouracil derivati ottenuti dalla semplice addizione diastereoselettiva di tipo aldolica di immidi enolati dell’1,3-dibenzildiidrouracile a 2,3-O-isopropilidene-D-gliceraldeide. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/263574 | |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Spanu_P_ContrCongr_2004_Sintesi.pdf | Versione editoriale (versione finale pubblicata) | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.