Il volume indirizza la sua attenzione sui paesi del Maghreb: i fulcri dei singoli interventi riguardano l'epigrafia, la prosopografia, la storia amministrativa, economica, religiosa, le vicende di città, di villaggi, di impianti produttivi e di santuari , di monumenti, e infine i rapporti con gli altri mondi, le aree e gli aloni dell'orizzonte antico,in primisla Sardegna.
L'Africa romana: atti del 3. Convegno di studio7:(1986), p. 457. ((Intervento presentato al convegno L'Africa romana: atti del 3. convegno di studio.
L'Africa romana: atti del 3. Convegno di studio
-
1986
Abstract
Il volume indirizza la sua attenzione sui paesi del Maghreb: i fulcri dei singoli interventi riguardano l'epigrafia, la prosopografia, la storia amministrativa, economica, religiosa, le vicende di città, di villaggi, di impianti produttivi e di santuari , di monumenti, e infine i rapporti con gli altri mondi, le aree e gli aloni dell'orizzonte antico,in primisla Sardegna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mastino_A_AttiCongresso_1986_Africa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
27.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
27.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.