L’opportunità che l’università turritana fosse fornita di un sigillo proprio ispirato a quello cittadino si fa strada, presumibilmente, in occasione dei solenni conferimenti dei gradi accademici del 1625. Proprio in quegli anni, infatti, l’amministrazione cittadina aveva deciso di commissionare a Roma il <<segell gran per la Universitat Turritana de la present ciutat>>, che giunse effettivamente a Sassari nel 1626, probabilmente perché fosse destinato all’uso esclusivo dei documenti ufficiali emananti dalla stessa Uiversità.L’antico sigillo raffigurante la torre di Sassari, emblema della città, con la sigla della Compagnia di Gesù fondatrice dell’Università e con l’effigie dei tre santi martiri Gavino, Proto e Gianuario,è tradizionalmente lo stemma dell’Università di Sassari.
Il Sigillo dell’Università di Sassari / Turtas, Raimondo. - (2010), pp. 181-188.
Il Sigillo dell’Università di Sassari
2010-01-01
Abstract
L’opportunità che l’università turritana fosse fornita di un sigillo proprio ispirato a quello cittadino si fa strada, presumibilmente, in occasione dei solenni conferimenti dei gradi accademici del 1625. Proprio in quegli anni, infatti, l’amministrazione cittadina aveva deciso di commissionare a Roma il <<segell gran per la Universitat Turritana de la present ciutat>>, che giunse effettivamente a Sassari nel 1626, probabilmente perché fosse destinato all’uso esclusivo dei documenti ufficiali emananti dalla stessa Uiversità.L’antico sigillo raffigurante la torre di Sassari, emblema della città, con la sigla della Compagnia di Gesù fondatrice dell’Università e con l’effigie dei tre santi martiri Gavino, Proto e Gianuario,è tradizionalmente lo stemma dell’Università di Sassari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Turtas_R_Sigillo_dell'_Università_di.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.