Storia del giardino botanico montano di Badde 'e Salighes, da quando fu impiantato il giardino di Villa Piercy, intorno al 1880, fino alla legge regionale 31/89 sui parchi e le riserve naturali che indica l'area di Badde 'e Salighes come monumento naturale ed uno dei punti di riferimento del Parco Naturale del Marghine-Goceano.
Il Giardino botanico montano di Badde 'e Salighes / Camarda, Ignazio. - (1993), pp. 88-90.
Il Giardino botanico montano di Badde 'e Salighes
Camarda, Ignazio
1993-01-01
Abstract
Storia del giardino botanico montano di Badde 'e Salighes, da quando fu impiantato il giardino di Villa Piercy, intorno al 1880, fino alla legge regionale 31/89 sui parchi e le riserve naturali che indica l'area di Badde 'e Salighes come monumento naturale ed uno dei punti di riferimento del Parco Naturale del Marghine-Goceano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Camarda_I_Giardino_botanico_montano_di.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
772.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
772.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.