Lo studio esplora il romanzo di Maria Giacobbe "Arcipelaghi": la società, l'approccio soggettivo, l'identificazione del narratore nei suoi personaggi, il linguaggio essenziale e minuzioso.
"GliArcipelaghidi Maria Giacobbe traethosbarbaricino e mito classico" / Tanda, Nicola. - (2000), pp. 19-30.
"GliArcipelaghidi Maria Giacobbe traethosbarbaricino e mito classico"
2000-01-01
Abstract
Lo studio esplora il romanzo di Maria Giacobbe "Arcipelaghi": la società, l'approccio soggettivo, l'identificazione del narratore nei suoi personaggi, il linguaggio essenziale e minuzioso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tanda_N_Arcipelaghi_di_Maria_Giacobbe.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
805.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
805.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.