Il Convegno presenta le politiche e le azioni di intervento su determinate zone geografiche, definite «aree marginali», concentrandosi principalmente sulla VIII Comunità montana. Lo studio è stato condotto prendendo in esame le varie tipologie di territorio e analizzandone i differenti caratteri fisico-naturali.
Risorse agro-forestali e sviluppo nella VIII Comunità montana Marghine-Planargia: uno studio integrato dei fenomeni e dei processi caratterizzanti la marginalità(1986), p. 124. ((Intervento presentato al convegno Risorse agro-forestali e sviluppo nella VIII Comunità montana Marghine-Planargia: atti del convegno.
Risorse agro-forestali e sviluppo nella VIII Comunità montana Marghine-Planargia: uno studio integrato dei fenomeni e dei processi caratterizzanti la marginalità
-
1986
Abstract
Il Convegno presenta le politiche e le azioni di intervento su determinate zone geografiche, definite «aree marginali», concentrandosi principalmente sulla VIII Comunità montana. Lo studio è stato condotto prendendo in esame le varie tipologie di territorio e analizzandone i differenti caratteri fisico-naturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Idda_L_Risorse_agroforestali_e_sviluppo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
7.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.