Nuoveinscriptiones parietariae, tracciate a carboncino, furono rilevate da Doro Levi e lette dal celebre epigrafista Matteo Della Corte nell'ipogeo tardo romano di San Salvatore, nell'ager tharrensis.Nella presente nota si raccoglie ilcorpusculumdelleinscriptiones parietariaedellaSardinia, ordinato topograficamente, e suddiviso, all'interno della località, nelle due sezioni delleinscriptiones pictaee dei graffiti.
Inscriptiones parietariae Sardiniae / Zucca, Raimondo. - 5:(2000), pp. 1119-1132.
Titolo: | Inscriptiones parietariae Sardiniae | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Citazione: | Inscriptiones parietariae Sardiniae / Zucca, Raimondo. - 5:(2000), pp. 1119-1132. | |
Abstract: | Nuoveinscriptiones parietariae, tracciate a carboncino, furono rilevate da Doro Levi e lette dal celebre epigrafista Matteo Della Corte nell'ipogeo tardo romano di San Salvatore, nell'ager tharrensis.Nella presente nota si raccoglie ilcorpusculumdelleinscriptiones parietariaedellaSardinia, ordinato topograficamente, e suddiviso, all'interno della località, nelle due sezioni delleinscriptiones pictaee dei graffiti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/262734 | |
ISBN: | 88-87994-00-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zucca_R_Inscriptiones_parietariae_Sardiniae.pdf | Versione editoriale (versione finale pubblicata) | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.